Over 10 Million Study Resources Now at Your Fingertips


Download as :
Rating : ⭐⭐⭐⭐⭐
Price : $10.99
Language:IT
Pages: 2

Cosa utile nei converter alta tensione

ITIS OMAR NOVARA TDP Elettronica

7.1.3 – Convertitore diretto asimmetrico isolato a semiponte

con RCD
con RCD

IF1 = Io·tON/T

IF2 = (T-tON)Io/T

7.2 – Convertitori isolati simmetrici

Vo = 2Vin·n2·tON/n1·T

VCEO > 2Vin

senza RCD

I transistor T1 e T2 conducono alternativamente, in modo da far condurre alternativamente D1 e D2. Nel carico si ha così il massimo della corrente e nel nucleo del trasformatore l’utilizzo completo del ciclo. Si osservi che in uscita la frequenza è doppia di quella commutata fra i due transistor d’ingresso.

Durante il bloccaggio di un transistor, l’altro viene sottoposto al doppio di Vin. E’ necessario quindi assicurare un adeguato “tempo morto” (dead time) fra la conduzione di un transistor e il bloccaggio dell’altro, e ciò al fine di essere sicuri di non avere pericolose conduzioni simultanee dei due transistor, che porterebbero ad un corto fra i due capi della Vin.

7.2.2 – Convertitore isolato simmetrico a semiponte

VCEO > Vin/2 con RCD
con RCD

diodi

VRRM > Vin·n2/n1

Vo = Vin·n2·tON/(n1·T)

transistor

VCEO > Vin

con RCD
con RCD

VRRM > 2Vin·n2/n1

Detto anche “convertitore ad H” per la sua topologia, tale circuitazione è solitamente riservata alle alte potenze, vista la maggior complessità.

pag. 2
How It Works
Login account
Login Your Account
Add to cart
Add to Cart
Payment
Make payment
Document download
Download File
PageId: ELI9A5AE05
img
Uploaded by :
BgMplNAQ
Page 1 Preview
cosa utile nei converter alta tensione
Sell Your Old Documents & Earn Wallet Balance