Perch gli errori vengono riscontrati prima
elevato di persone e di conseguenza raramente contiene “bachi” o virus. Ma anche in caso di baco o falla di sicurezza, la sua risoluzione è in genere particolarmente rapida.
E’ lo stesso Linus Torvalds a spiegare la maggiore sicurezza che caratterizza a suo avviso i sistemi open source, in termini di importanza del mantenimento di una buona reputazione agli occhi degli altri programmatori e di esistenza di uno spirito di collaborazione tra gli stessi. Egli afferma che chi pubblica un codice aperto è particolarmente attento a cosa scrive, molto più di chi vende soltanto la scatola nera dell’eseguibile, dal momento che il programma è verificabile da tantissimi programmatori esperti; pertanto, come minimo, rischia la reputazione scientifica per il solo fatto che il codice non è ben strutturato, pulito e, a suo modo, elegante. Egli ha buon gioco nel rilevare, inoltre, il fatto che la comunità dei programmatori open source è molto collaborativa e se qualcuno trova un baco, o comunque un punto debole del programma, si affretta a segnalarlo o addirittura a riscrivere la parte di programma in questione, la quale potrà essere implementata nella nuova versione ufficiale solo dopo essere stata controllata e testata da altri programmatori.36
Nello specifico, uno dei problemi più frequenti per le scuole è la difficile gestione dalle macchine affidate agli studenti; le manomissioni più o meno volontarie alle quali può essere soggetto un Windows '98 o 2000 possono rischiare di comprometterne il funzionamento o comunque di modificarne le caratteristiche. Succede, nella sostanza, che in numerosi laboratori scolastici si devono fare periodicamente interventi di manutenzione software per poter mantenere le macchine ad un dignitoso livello di funzionalità.